CNESA2030
  • IL CNESA2030
  • SETTIMANA 2024
  • DOCUMENTI
  • Contatti
  • IL CNESA2030
  • SETTIMANA 2024
  • DOCUMENTI
  • Contatti

Settimana 2016

Centinaia di Iniziative in tutta Italia per la "Settimana UNESCO" di Educazione allo Sviluppo Sostenibile

La "Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile", evento nazionale creato e promosso sul territorio da organizzazioni le più diverse - Istituzioni, Enti locali, Associazioni di cittadini, imprese, etc. - impegnate in prima linea in iniziative di educazione e/o informazione ambientale, ha riscosso grande successo, inaugurando la campagna dell'a.a. 2016/2017.

Centinaia di soggetti in tutta Italia hanno aderito con slancio e generosità.
Dalla'Associazione per la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, un sentito GRAZIE!

La Settimana 2016 e la Campagna DESS 2016/2017 ha affrontato il tema "La terra navicella spaziale nei flutti dell'instabilità climatica: cosa possono fare le nostre città?"

I temi delle scorse edizioni:

Città e Cittadinanza

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.

Paesaggi della Bellezza

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.

Mobilità Sostenibile

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.

Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.

Qualche esempio di iniziativa dalle edizioni passate:

Immagine
"RURALAND: Acqua, Biodiversità, Clima, Energia...evitiamo gli sprechi!", un laboratorio ludico-didattico organizzato per la Settimana 2012 dal MIPAAF per sensibilizzare i giovani sulle sfide dello sviluppo rurale e stimolarne lo spirito critico sugli sprechi di risorse. “A, B, C, E …evitiamo gli sprechi”: questo il titolo del laboratorio pensato per sviluppare comportamenti responsabili nei confronti dell'ambiente e del mondo rurale. Consulta il Programma Nazionale 2012 per dettagli sulle iniziative organizzate in tutta Italia:
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Immagine
"Viva La Terra!", una iniziativa del FAI Fondo Ambiente Italiano per la Settimana 2011, ha visto la distribuzione del kit multimediale con sezioni dedicate all’acqua e agli stili di vita: risparmio idrico negli usi domestici, modelli di consumo attenti agli sprechi e all’inquinamento e suggerimenti - sia agli studenti che alle famiglie – sul riutilizzo dell’acqua nella vita quotidiana. Consulta il Programma Nazionale della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 per ulteriori dettagli:
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Immagine
“Immagini per la Terra - Giovani Reporter del Cambiamento Climatico" di Green Cross Italia, una iniziativa che veicola valori di conoscenza e protezione della biosfera, delle interazioni delle attività umane con gli ecosistemi, delle possibilità di sviluppo e benessere legate ad un giusto rapporto tra Uomo e Natura attraverso un concorso a premi, dove i vincitori devolveranno le somme in denaro a progetti di “solidarietà ambientale” scegliendo i beneficiari della vincita. Scopri la Settimana 2010:
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Proudly powered by Weebly